Tour: Riserve del Nord & Zanzibar
Tipologia: Tour in gruppo con partenze in date fisse garantite
Partenze 2023: 21 Giugno; 5 Luglio; 19 Luglio; 2 Agosto; 23 Agosto; 6 Settembre; 20 Settembre; 4 Ottobre; 18 Ottobre; 1 Novembre; 20 Dicembre
Durata: 11 notti – 12 giorni
Quotazione: € 2.900, esclusi i voli internazionali, tariffe su richiesta

Itinerario di viaggio – 11 notti – 12 giorni
Giorno 1: Italia
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea in coincidenza per la Tanzania con pernottamento in aereo.
Giorno 2: Kilimanjaro – Moshi
All’arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro, incontro con la guida e trasferimento a Moshi. Briefing sul programma di viaggio. Pernottamento al Chanya Lodge in pensione completa
Il Lodge è situato in posizione tranquilla, a 4 km dalla cittadina di Moshi, punto di partenza ottimale per escursioni in montagna e nella regione del Kilimanjaro. L’aeroporto internazionale di Kilimanjaro è raggiungibile in soli 45 minuti. Le camere sono tutte accoglienti e arredate in stile africano con bagno e servizi privati. Il ristorante offre una deliziosa selezione di piatti internazionali e indiani e la connessione WiFi gratuita.
Giorno 3: Lago Manjara
Al mattino, dopo colazione partenza alla volta del Parco Nazionale del Lago Manyara, situato nella parte occidentale della Great Rift Valley. Il Lago Manyara è un lago alcalino e poco profondo, habitat naturale nei suoi dintorni di leopardi e leoni, famosi per il loro arrampicarsi sugli alberi. Nelle pianure alluvionali, si potranno scorgere anche branchi di bufali, zebre, gnu e giraffe e sulle rive del lago ammirare miriadi di fenicotteri, pellicani e cormorani. Pernottamento al Kirurumu Manyara Lodge in pensione completa.
Il Lodge è situato ai margini della Rift Valley e offre una magnifica vista panoramica sul Lago Manyara. Dietro Kirurumu. Tutti le camere hanno la propria veranda e sono dotate di letti, zanzariera, sedie e bagno privato con doccia e servizi igienici. Al Ristorante viene servita un’ottima colazione con pane appena sfornato. La cena è preparata con piatti regionali. Il WiFi è offerto in aree designate.
Giorni 4 – 5: Serengeti
Al mattino dopo colazione, partenza per due emozionanti giornate di safari nel Parco Nazionale del Serengeti. Si esplorerà l’area centrale intorno al fiume Seronera, tra colline ondulate coperte di acacie e rocce granitiche dalle suggestive forme e la zona sud del parco con le sue sconfinat pianure, alla scoperta della sua incredibile fauna, inclusi i grandi felini, tra i quali, leoni, leopardi, iene e ghepardi. Pernottamenti al Serengeti Baobab Camp in pensione completa.
Il lodge è situato sul fiume Orangi, a soli 45 minuti dalla pista di atterraggio di Seronera. Il Lodge dispone di sole 9 lussuose camere costruite in legno e tessuto, tutte finemente arredate con bagno e servizi interni. I pasti vengono serviti al ristorante con bar, da qui si può godere di uno spettacolare tramonto e osservare di animali nelle vicinanze.
Giorno 6: Ngorongoro
Oggi, si viaggia in direzione sud alla volta del Parco Nazionale di Ngorongoro, splendida caldera vulcanica dal diametro di 16 km e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il Safari viene effettuato nel cratere, dove foreste, laghi e ampie pianure lo rendono un luogo perfetto per osservare un grande varietà di animali tra cui i Big Five. leoni, leopardi, bufali, elefanti e rinoceronti.
Pernottamento al Rhino lodge in pensione completa.
Il Lodge si trova sul bordo del cratere all’interno della Ngorongoro Conservation Area, a poche centinaia di metri dall’entrata del parco con una bellissima vista sul cratere. Luogo ideale i safari nel cratere di Ngorongoro. Il Rhino Lodge offre camere con bagno e servizi interni e un accogliente portico con vista sulla splendida foresta pluviale. Al ristorante i pasti vengono serviti in una atmosfera familiare con piatti della cucina locale e internazionale
Giorno 7: Ngorongoro – Tarangire
Dopo colazione intera mattinata di safari nel cratere, dove foreste, laghi e ampie pianure lo rendono un luogo perfetto per osservare la sua varietà di animali tra cui i Big Five. leoni, leopardi, bufali, elefanti e rinoceronti. Dopo pranzo nel pomeriggio partenza per il Parco Nazionale di Tarangire. Il Parco è famoso per i suoi panorami, dove spiccano grandi alberi di Baobab e la sua ricca fauna con numerosi branchi di elefanti.
Pernottamento al Tarangire Simba Lodge in pensione completa
Il Lodge è situato vicino all’ingresso nord-occidentale del Tarangire. La struttura si trova ai margini del lago Burunge. La vista dalla piscina, dal ponte di osservazione o dalla terrazza è spettacolare. Le camere arredate in modo confortevole dispongono di un ampio bagno con doccia interna ed esterna e veranda. A disposizione anche una piscina e un bar. Al ristorante vengono serviti piatti della cucina internazionale.
Giorno 8: Arusha – Kilimanjaro
Al mattino dopo colazione, ultimo breve safari e trasferimento all’eroporto di Kilimanjaro per l’imbarco sul volo di linea in coincidenza per l’Italia.
Giorno 9: Italia
Arrivo in Italia in mattinata
—————————————————————————————————–
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 2.500
Voli internazionali a/r Italia – Kilimanjaro, tariffe su richiesta
—————————————————————————————————–
Estensione soggiorno Zanzibar
Giorno 8: Kilimanjaro – Zanzibar
Al mattino dopo colazione, ultimo breve safari nel Tarangire e trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro per l’imbarco sul volo di linea per Zanzibar. Arrivo e trasferimento al Sunset Kendwa Resort nella parte nord-ovest dell’isola
Pernottamento al Sunset Kendwa Resort in mezza pensione
Giorni 9 – 10: Zanzibar
Due giornate da dedicare al relax! Potrete scegliere di praticare le vostre attività preferite come il Kite, lo snorkeling o semplicemente decidere di rilassarvi sulla bellissima spiaggia di sabbia bianca. Pasti e pernottamenti al Resort.
Pernottamenti al Sunset Kendwa Resort – Pasti: colazione, pranzo e cena
Giorno 11: Zanzibar – Stone Town
Al mattino dopo colazione, trasferimento a Stone Town e a seconda dell’orario del volo, visita facoltativa della cittadina. Imbarco sul volo internazionale in coincidenza per l’Italia.
Giorno 12: Italia
Arrivo in Italia in mattinata
—————————————————————————————————–
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 2.900
Voli internazionali a/r Italia – Kilimanjaro, tariffe su richiesta
—————————————————————————————————–
La quota comprende:
Volo Kilimanjaro – Zanzibar; 3 notti al Sunset Kendwa Resort in mezza pensione
Nota bene:
Per 4 o più partecipanti in un veicolo viene richiesto di portare valigie o borsoni morbidi per un peso totale non superiore ai 15 kg a causa del limitato spazio a disposizione. Per il safari si consiglia di portare scarpe comode e robuste e vestire con pantaloni e camicie a manica lunga. Inoltre, viene consigliato di portare una protezione solare con SPF 30 o superiore, un cappello e occhiali da sole e un piccolo kit di pronto soccorso e repellente per insetti.
Lodge utilizzati:
Le sistemazioni potrebbero essere soggette a cambiamenti, causa disponibilità o altri motivi:
• Chanya Lodge / Bristol Lodge
• Kirurumu Manyara Lodge / Pembeni Lodge / Kudu Lodge / o similare
• Baobab Serengeti Camp / Narudi Camp / Serengeti Angata / o similare
• Rhino Lodge / Kudu Lodge / o similare
• Tarangire Simba Lodge / Burunge Tented Lodge / Sangaiwe Tented Lodge / o similare
Caratteristiche del viaggio
Partecipanti: minimo 2 persone
Guide & accompagnatori: Guida/Autista parlante italiano durante l’intero viaggio. Assistenza e trasferimenti da/per l’aeroporto a Kilimanjaro a Arusha
Pernottamenti & pasti: 6 notti in Lodge in pensione completa
Veicolo utilizzato: la tipologia del veicolo, sempre 4×4 dipende dal numero di partecipanti
Informazioni utili
Clima: temperato con escursione termica tra giorno e notte, soprattutto a Ngorongoro. A Zanzibar piacevole tutto l’anno. Il clima migliore è nelle stagioni secche Giugno-Settembre e Dicembre-Marzo. Maggiori possibilità di piogge a Ottobre-Novembre e Aprile-Maggio
Disposizioni sanitarie: Febbre gialla obbligatoria solo se per i viaggiatori provenienti da paesi dove questa malattia è endemica. E’ consigliata la profilassi antimalarica
Formalità burocratiche: Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Il visto può essere effettuato all’arrivo in aeroporto. Per informazioni aggiornate consultare il sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it.