Africa Segreta

Il Sud selvaggio

Il Sud selvaggio

Descrizione: Il Parco Nazionale Nyerere, il più grande e in parte sconosciuto della Tanzania – Il piccolo e affascinante Mikumi e le spettacolari montagne Udzungwa – Il selvaggio Parco Nazionale di Ruaha e i suoi numerosi predatori

ITINERARIO DI VIAGGIO – 10 NOTTI/11 GIORNI

GIORNO 1 – ITALIA

Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea in coincidenza per Dar Es Salam in Tanzania.

GIORNO 2: DAR ES SALAAM 

Arrivo a Dar Es Salaam, incontro con la Guida e trasferimento in Hotel, dove seguirà un briefing sul programma di viaggio. Cena e pernottamento al White Sands Hotel.

Pernottamento: 1 notte al White Sands Hotel o simililare

Pasti: colazione e cena

GIORNO 3 – 5: PARCO NAZIONALE DI NYERERE

Dopo colazione partenza per il Nyerere National Park, arrivo in tarda mattinata, pranzo e gita in barca nel pomeriggio sul fiume Rufiji, Il Nyerere National Park è la riserva naturale più grande del paese, in gran parte sconosciuta ai flussi turistici e ha la più alta concentrazione di branchi di leoni, bufali, gnu, zebre e un buon numero di licaoni. Cena e pernottamento al lodge. Il giorno dopo, sveglia all’alba e safari a piedi nella riserva, nella zona di Mloka. Ritorno al lodge per la colazione e dopo alcune ore di relax e il pranzo, ripartenza nel pomeriggio per un altro safari, questa volta in fuoristrada, fino al tramonto. Il giorno successivo, si partirà per un’intera giornata di safari nella parte nord del Parco, nella zona di Matambwe. Cena e pernottamento allo Sable Mountain Lodge.

Pernottamenti: 2 nts al Selous African Safari Lodge & 1 nt allo Sable Mountain Lodge 

Pasti: colazione, pranzo e cena

GIORNI 6 – 7: PARCO NAZIONALE DI MIKUMI

Dopo colazione, al mattino per un piccolo safari in uscita dalla riserva a Matambwe per proseguire fino all’affascinante Parco nazionale di Mikumi, dove si soggiornerà due giorni. Il Parco Mikumi offre panorami suggestivi e condivide l’ottima varietà di fauna con l’adiacente Parco di Nyerere. Cene e pernottamenti al Mikumi Rest House.

Pernottamenti: 2 notti al Mikumi Rest House o similare

Pasti: colazione, pranzo e cena

GIORNI 8 – 9: PARCO NAZIONALE DI RUAHA

All’alba, breve safari a piedi nella zona, rientro al lodge, colazione e partenza per il Ruaha National Park, sosta per il pranzo nel villaggio di Iringa e arrivo nel pomeriggio. Nei successivi due giorni, esplorazione di questo splendido e selvaggio parco. Il Ruaha ha un clima principalmente caldo e secco, dove i numerosi leoni, leopardi, ghepardi e iene si concentrano soprattutto nelle vicinanze nelle pozze d’acqua. Safari al mattino presto e nel pomeriggio fino al tramonto. Pasti e pernottamenti al Ruaha Rest House.

Pernottamenti: 2 notti alla Ruaha Rest House o simili

Pasti: colazione, pranzo e cena

GIORNO 10: DAR ES SALAAM

Dopo colazione, ultimo safari nel Parco fino alle 11 e trasferimento all’aeroporto di Iringa per l’imbarco sul volo per Dar Es Salaam, proseguimento con volo di linea per l’Italia.

GIORNO 11: ITALIA

Arrivo in Italia al mattino.

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA: € 2.900

LA QUOTA COMPRENDE

Trasferimenti da/per l’aeroporto internazionale Dar Es Salaam  – Tutti i soggiorni nei lodge come indicato nell’itinerario  – Tutti i biglietti d’ingresso ai parchi e alle riserve – Assicurazione locale Flying Doctor – Radio call, frigorifero, ricarica batterie per macchine fotografiche, cellulari o tablet – Volo domestico Iringa – Dar Es Salaam Acqua, caffè, tè, cioccolata calda disponibili durante tutto il viaggio – Veicolo Land Cruiser 4×4 con tetto apribile durante tutto il viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE

Voli internazionali – Bevande alcoliche – Visto per la Tanzania, da pagarsi all’arrivo in aeroporto – Assicurazione medico–bagaglio e contro l’annullamento – Extra e tutto quello che non è specificato ne “La quota comprende”

CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO

PARTECIPANTI: minimo 2 persone

GUIDE& ACCOMPAGNATORI: a seconda del numero dei partecipanti, guida e autista per l’intero viaggio. Assistenza in aeroporto a Dar Es Salam

PERNOTTAMENTI & PASTI: 8 notti in lodge in pensione completa

VEICOLO: la tipologia del veicolo (sempre 4×4) dipenderà dal numero di partecipanti eprevede la presenza di Driver/Guida in lingua italiana

BAGAGLI: non sono previste limitazioni particolari

INFORMAZIONI UTILI

CLIMA: temperato con minima escursione termica tra il giorno e la notte. Il clima migliore è nelle stagioni secche Giugno-Ottobre e Dicembre-Marzo. Maggiori possibilità di piogge a Ottobre-Novembre e meno a Aprile-Maggio

DISPOSIZIONI SANITARIE: non è richiesta nessuna vaccinazione, consigliata la profilas-si antimalarica

FORMALITA’ BUROCRATICHE: Passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di in-gresso nel Paese. Il visto può essere fatto all’arrivo in aeroporto. Per informazioni aggiornate relative all’ingresso nel paese, consultare il sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it

GRADO DI DIFFICOLTA’: viaggio con forte connotazione naturalistica e elevate probabilità di osservare molteplici specie di animali selvaggi. Viaggio confortevole con guide esperte, ottimi lodge e cucina internazionale