Tour: Spedizione nella foresta pluviale della R. del Congo
Tipologia: Viaggio individuale
Periodo: Giugno – Settembre 2023
Durata: 12 notti – 13 giorni
Quotazione: € 4.600, (esclusi i voli internazionali)

Descrizione: La Rainforest è uno dei grandi polmoni della terra e per questo motivo ne va incoraggiata la conoscenza e la conservazione, anche attraverso un turismo sostenibile per pochi viaggiatori, osservando questo meraviglioso ecosistema con i suoi delicatissimi equilibri. Nei primi quattro giorni del viaggio si percorrerà il fiume Alima in barca a motore dalla cittadina di Oyo fino alla confluenza con il fiume Congo in entrambi i sensi. Sulle sponde del fiume si potranno avvistare ippopotami, scimmie e coccodrilli. Questa zona dell’Africa è uno dei luoghi meno conosciuti della terra e per le popolazioni locali incontrare stranieri è estremamente raro. Nei successivi tre giorni si esplorerà il parco di Odzala-Kakoua, un’enorme area protetta che ospita un’incredibile varietà di animali, tra cui gorilla, scimpanzè ed elefanti. L’esplorazione della foresta durante la navigazione dell’Alima verrà effettuata a piedi, mentre nel’Odzala-Kakoua si utilizzerà un fuoristrada, sempre accompagnati da guide locali.
—————————————————————————————————–
Programma di viaggio – 12 notti/13 giorni
Giorno 1: Italia – Brazzaville
Partenza con volo di linea per Brazzaville, pernottamento a bordo.
Giorno 2: Brazzaville
All’arrivo, dopo le formalità di polizia e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante in loco e trasferimento al Saphir Hotel o similare. Pernottamento con prima colazione
Giorno 3: Brazzaville – Oyo
Al mattino dopo colazione, partenza in pullman AC per la cittadina di Oyo, nel nord del paese, arrivo nel pomeriggio. Oyo è una cittadina affascinante, splendidamente situata sulle sponde del fiume Alima e circondata dalla fitta foresta pluviale.
Pasti in case private o ristoranti locali – Pernottamento in Guest House
Giorni: 4 – 7: Navigazione sul fiume Alima
In questi quattro giorni verrà percorso il fiume Alima, in barca a motore dalla cittadina di Oyo, nel nord del paese fino alla confluenza con il fiume Congo in entrambi i sensi. Durante il percorso, l’esplorazione della foresta verrà effettuata a piedi e con una guida locale. Questa zona dell’Africa è uno dei luoghi meno visitati della Terra e per le popolazioni locali vedere l’arrivo di viaggiatori stranieri è estremamente raro, nonostante sia molto apprezzato. Si potranno avvistare animali, come ippopotami, scimmie, coccodrilli e antilopi. Pur trascorrendo molto tempo sulla barca e nella foresta, si avrà anche l’opportunità di interagire con le popolazioni locali e apprezzarne lo stile di vita. Si alloggerà in sistemazioni molto semplici e con comfort minimo, mangiando cibo locale. È una grande opportunità da cogliere per entrare in un ambiente selvaggio e unico e vivere un’esperienza davvero emozionante.
Pasti in case private o ristoranti locali – Pernottamenti in guest house e case private
Giorno 8: Odzala-Kakoua
Questa mattina si ripartirà da Oyo con un veicolo 4×4 in direzione del Parco Nazionale di Odzala Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in un villaggio nella parte sud del parco.
Pasti in case private o ristoranti locali – Pernottamento in capanno o in tenda
Giorni 9 – 10: Odzala-Kakoua
Il parco nazionale di Odzala-Kakoua è un’enorme area protetta nel nord-ovest del Congo di circa 13.600 kmq, che ospita un’incredibile varietà di animali, tra cui gorilla, scimpanzè, elefanti, bufali, rare antilopi come il sitatunga, nonché, ippopotami e coccodrilli. In questi due giorni si esplorerà il parco a piedi e con un veicolo 4×4 accompagnati da un guida locale esperta.
Pasti in case private o ristorante locale – Pernotto in capanno o in tenda
Giorno 11: Odzala-Kakoua – Brazzaville
Al mattimo partenza dall’Odzola-Kakoua con AC pullman per fare ritorno a Brezzaville. Arrivo in città nel tardo pomeriggio e transfer in taxi all’Hotel Saphir Safari Lodge.
Pernottamento con prima colazione
Giorno 12: Brazzaville
Colazione in hotel. Al mattino, in base all’orario del volo di ritorno, è possibile organizzare la visita della città. Nel pomeriggio transfer in aeroporto per l’imbarco sul volo di linea per l’Italia.
Giorno 13: Italia
Proseguimento per il proprio aeroporto di destinazione. Arrivo in Italia in mattinata.
—————————————————————————————————–
Quota individuale di partecipazione per minimo 4 persone: € 4.600
Voli internazionali a/r Italia – Brezzaville: tariffe su richiesta
—————————————————————————————————–
La quota comprende
Sistemazione in hotel a Oyo e Brezzaville – Alloggio in semplice residenza nei villaggi lungo i fiumi Alima e Congo – Tutti I pasti a Oyo, Odzala e Moussaka (non a Brazzaville) – Trasporto a/r Brezzaville–Oyo in AC pullman e veicolo 4×4 per transfers ed escursioni a Odzala -Entrata al Parco Nazionale Odzala – Guide locali esperte durante tutto il viaggio in lingua francese – Lettera d’invito inviata dall’organizzazione per il visto d’entrata in Rep. del Congo
La quota non comprende
Voli internazionali e le tasse aeroportuali – Visto d’entrata per la RD del Congo, (circa € 120) – Bevande alcoliche e mance – Assicurazione medico–bagaglio e contro l’annullamento – Tutto quello non espressamente indicato nella “quota comprende”
Informazioni utili
Trekking Gorilla: L’età minima per effettuare il trekking per avvistare i gorilla è di 15 anni per motivi di protezione contro eventuali infezioni trasmettibili ai bambini. La distanza minima consentita è di 7 metri e il tempo massimo per ogni gruppo, (massimo 4 persone, più guida e tracker locale) è di un’ora al giorno. Le persone che mostrano sintomi di raffreddore (tosse, starnuti, eccessivo gocciolamento del naso e sintomi simili) non saranno autorizzate a partecipare per prevenire possibili trasmissioni di infezioni. E’ vietato consumare cibo o bevande vicino ai gorilla, ma le guide porteranno snack e bevande per le soste. E’ vietato fumare. Verrà richiesta inoltre una igienizzazione delle mani prima di intraprendere il trekking
Abbigliamento e attrezzatura: Scarpe da trekking; stivali a mezza-gamba; impermeabili; protezione dal sole, (copricapo e occhiali); Repellenti per insetti e, come prevenzione, pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe durante le escursioni.
Partecipanti: minimo 4 persone
Guide e accompagnatori: Accompagnatore durante tutto il viaggio e guide locali per le esplorazioni nella foresta.
Clima: Equatoriale, caldo e umido tutto l’anno, e senza una vera stagione secca al nord, e tropicale caldo e umido con una stagione secca al centro-sud
Disposizioni sanitarie: per l’ingresso nella Rep. del Congo si deve avere compiuto il ciclo vaccinale contro il Covid 19, altrimenti bisogna essere essere muniti di test PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel paese. E’ inoltre obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Per maggiori informazioni visitare il sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it
Formalità burocratiche: Passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di ingresso nel Paese. Visto d’entrata da richiedere prima della partenza, (massimo 30 giorni, costo indicativo € 120). Necessari i seguenti docomenti: fotocopia del biglietto aereo andata e ritorno o la prenotazione del volo; certificato di ospitalità o lettera d’invito certificate dall’autorità competenti, o prenotazione d’hotel; certificato internazionale di vaccinazione (febbre gialla); due foto 4cm x 4cm; modulo di richiesta visti
Bagagli: sono vivamente consigliati borsoni morbidi e comodi da trasportare
Grado di difficoltà: viaggio che richiede un grande spirito di adattamento. Può essere faticoso con percorsi a piedi, in barca a motore ed in fuoristrada su piste a volte paludose